Cos'è graziano mesina?

Graziano Mesina: Informazioni Essenziali

Graziano Mesina, soprannominato Grazianeddu, è una figura controversa e molto nota nella storia criminale italiana, in particolare in Sardegna. Originario di Orgosolo, è principalmente conosciuto per la sua carriera criminale caratterizzata da sequestri di persona, rapine ed evasioni spettacolari.

  • Attività Criminali: La sua notorietà deriva principalmente dal suo coinvolgimento in numerosi Sequestri%20di%20Persona avvenuti in Sardegna e non solo, durante il periodo tra gli anni '60 e '90. È stato accusato e condannato anche per Rapina e altri reati contro il patrimonio.

  • Evasioni: Mesina è celebre per le sue audaci Evasioni dal carcere. È riuscito a fuggire più volte, diventando un simbolo di sfida al sistema giudiziario. Queste evasioni hanno contribuito a creare un'aura di leggenda attorno alla sua figura.

  • Periodi di Latitanza: Dopo le evasioni, Mesina ha trascorso lunghi periodi in Latitanza, durante i quali è sfuggito alle forze dell'ordine.

  • Collaborazione con la Giustizia (Breve Parentesi): In un periodo, ha collaborato brevemente con la giustizia, fornendo informazioni su attività criminali.

  • Nuove Condanne: Negli anni successivi, è stato nuovamente arrestato e condannato per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e altri reati.

  • Status Attuale: Pur essendo in età avanzata, la sua figura continua a suscitare interesse e dibattito in Italia, particolarmente in Sardegna, per via della sua storia criminale e del suo impatto sulla società.